Galleria
Vestibolo e sala
Il prezioso ingresso
L’ingresso della sede del Sodalizio, è costituito da un atrio o Vestibolo appunto, con soffitto e pareti impreziositi da decorazione in stucco (vedi sotto una più dettagliata descrizione*), su sfondi dai colori tenui e vari. Dal lato di destra si accede all’ampia terrazza e giardino, mentre di fronte c’è l’accesso alla Sala del Consiglio.
Nella Sala sono presenti le tavole in legno, con alcuni riferimenti storici e l’organigramma dell’ente, e, soprattutto, è possibile ammirare il celebre ritratto di Braccio Fortebracci da Montone.
– – –
* Nell’atrio si possono ammirare la decorazione in stucco realizzata tra il 1675 e il 1676 dal francese Jean Regnaud, detto Jean de Champagne, arrivato a Roma come pensionato all’Accademia di Francia dalla regione di Champagne. Nell’Urbe lavorò come assistente di Gian Lorenzo Bernini nella realizzazione della Cattedra nella Basilica di San Pietro in Vaticano realizzando i modelli preparatori per la fusione in bronzo del seggio pietrino inoltre lavorò in numerosi cantieri diretti da Bernini come stuccatore.
Questi lavori fanno parte dell’ultima fase nota della sua attività e raffigurano l’Ascensione circondata da Putti con i simboli della Passione e scene della vita di cristo mentre nelle lunette laterali modellò San Francesco e San Ludovico da Tolosa.